Il diario di viaggio manoscritto in più lingue, nel 1836, da Alessandro Mazzàrio, gio-vane esponente di una nobile casata ormai pressoché estinta, si inserisce a buon diritto nel solco della più classica letteratura di viaggio. E ha in più il pregio di costituire una sorta di eccezione alla stessa poiché al consueto benestante proveniente d’Oltralpe o dall’Italia settentrionale, il quale si spinge lungo la Penisola , si sostituisce la figura di un giovane agiato di nobili origini calabresi il quale, trapiantato a Napoli, decide di intra-prendere un raro caso di ‘Grand Tour alla rovescia’.
Il Grand Tour alla rovescia di un nobile calabrese: l’inedito diario di viaggio di Alessandro Mazzàrio / Fragale, Luca. - In: RIVISTA STORICA CALABRESE. - ISSN 0393-022X. - STAMPA. - XXXVII:(2016), pp. 217-232.
Il Grand Tour alla rovescia di un nobile calabrese: l’inedito diario di viaggio di Alessandro Mazzàrio
FRAGALE, LUCA
2016
Abstract
Il diario di viaggio manoscritto in più lingue, nel 1836, da Alessandro Mazzàrio, gio-vane esponente di una nobile casata ormai pressoché estinta, si inserisce a buon diritto nel solco della più classica letteratura di viaggio. E ha in più il pregio di costituire una sorta di eccezione alla stessa poiché al consueto benestante proveniente d’Oltralpe o dall’Italia settentrionale, il quale si spinge lungo la Penisola , si sostituisce la figura di un giovane agiato di nobili origini calabresi il quale, trapiantato a Napoli, decide di intra-prendere un raro caso di ‘Grand Tour alla rovescia’.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Fragale_Grand-Tour_2016.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
519.21 kB
Formato
Adobe PDF
|
519.21 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.